sabato 5 gennaio 2008

FRANCIA - UNDER 20

Diamo un'occhiata agli under 20 che hanno un minutaggio superiore ai dieci minuti per gara nel campionato francese.

PRO A
Sono appena 4 i giocatori under 20 che nel massimo campionato transalpino hanno un buon minutaggio. La punta di diamante è senza alcun dubbio NICOLAS BATUM (ala - 199 cm - 1988 - FRA), che nel Le Mans in 29 minuti per gara, produce 12,9 punti, 4,7 rimbalzi, 1,6 recuperi e 3,2 assist; l'ala francese (foto a destra) è uno dei più grandi talenti del basket europeo (futura scelta NBA) che anche in Eurolega gioca i suoi 27 minuti per gara con 9 punti, 3,1 rimbalzi e 2,7 assist. Nel Le Mans emerge anche l'altra stellina francese ANTOINE DIOT (play-guardia - 187 cm - 1989 - FRA) 14 minuti, 3,7 punti e 2,6 assist per gara. Il playmaker transalpino, medaglia di bronzo ai campionati mondiali under 19 del 2007, riceve identico spazio in Eurolega. Ad Orthez, il gioiellino è l'ala di colore LUDOVIC VATY (ala-centro - 205 cm - 1988 - FRA), 19 minuti, 6 punti e 4,9 rimbalzi nel campionato, in Uleb Cup il minutaggio è identico (19,3) così come i punti realizzati (6,1), migliorano le sue cifre a rimbalzo (5,9 per partita). ABDOULAYE M'BAYE (play-guardia - 186 cm - 1988 - FRA), 23 minuti, 9,4 punti, con il 40% da 3 punti e 1,1 assist, ha molto spazio nel Dijon, che occupa l'ultimo posto della classifica dopo 13 giornate.

PRO B
Scendendo nella seconda lega transalpina, sono 7 gli Under 20 che hanno un minutaggio interessante. Al top sicuramente ADRIEN MOERMAN (ala - 200 cm - 1988 - FRA), in pianta stabile nel quintetto di partenza del Nanterre, dove gioca 28 minuti per gara, producendo 16,7 punti e 8,1 rimbalzi. Altro uomo da starting five è l'esterno BENOIT MANGIN (playmaker - 188 cm - 1988 - FRA), che nel Reims realizza 5,6 punti, 3,9 assist e 2,2 rimbalzi, con 25,2 minuti medi d'impiego. Nella capolista Rouen ANTOINE LIOREL (playmaker - 180 cm - 1989 - FRA) è il cambio del playmaker titolare (il più esperto Moncade), per lui 14 minuti, 3,9 punti e 1,4 assist per partita. Anche lui cambio del titolare, OLIVIER ROMAIN (playmaker - 180 cm - 1988 - FRA) con il Boulazac trova spazio per 16 minuti a partita, producendo 6,8 punti e 1,4 assist. Altri giovani, tutti playmaker, che trovano spazio nella PRO B sono AURELIEN RIGAUX (playmaker - 178 cm - 1988 - FRA), con il Reims 11 minuti, 3,5 punti e 1,4 assist; EDOUARD CHOQUET (playmaker - 187 cm - 1988 FRA), con la neopromossa Le Portel, 10 minuti, 1,6 punti e 1,2 assist; MEREDIS HOUMOUNOU (playmaker - 188 cm - 1988 - FRA), nell'Evreux 14 minuti, 3 punti, 1 assist e 1,3 recuperi.

Serge Ibaka: "Vorrei diventare come Kevin Garnett!"

LEB ORO - SERGE IBAKA

Tra i tanti giovani in vetrina nell'Hospitalet sta emergendo sicuramente il talento di SERGE IBAKA (ala-centro - 208 cm - 1989 - CON), il lungo congolese in 9 gare disputate, ha prodotto 9,4 punti, 7,7 rimbalzi e 2,6 stoppate per partita. Nell'estate del 2006 brilla nel campionato U-18 africano, svolto a Durban in Sudafrica, dove risulta il miglior realizzatore e rimbalzista del campionato. Alla fine del 2006, viene portato in Europa dalla squadra francese del Prisse-Macon, con la quale non ha disputato nessuna partita ufficiale; 2 mesi più tardi l'Hospitalet riceve dalla federazione congolese un documento nel quale si riconoscono i diritti su Ibaka al team spagnolo. L'Hospitalet firma il giocatore con un contratto di 4 anni, ma il Prisse-Macon ha un contratto firmato dal lungo congolese 2 giorni prima, ne nasce una disputa internazionale tra i 2 club. Nel frattempo Ibaka ha visto pochissimo il campo, se non nel circuito U-20 spagnolo e all'Adidas Nations Event, svolto in estate a New Orleans, dove è balzato definitivamente agli occhi degli scout di molte squadre NBA. Il 14 ottobre fa il suo esordio nella LEB oro, 12 punti e 10 rimbalzi in 27 minuti. Grande atleta e lavoratore del parquet, ottimo rimbalzista e stoppatore, grazie alle sue doti atletiche superiori alla norma; deve sicuramente crescere dal punto di vista offensivo, dove troppo spesso si accontenta del tiro da 5 metri, e deve migliorarsi nella gestione dei falli, l'inesperienza e la scarsa conoscenza dei fondamentali difensivi lo porta ad avere problemi di falli. Il suo agente annuncia che molto probabilmente il suo assistito si renderà eleggibile per il draft 2008, il lungo congolese sarà una delle prime 15 scelte?

lunedì 31 dicembre 2007

FINLANDIA - SASU SALIN

SASU SALIN (playmaker - 187 cm - 1991 - FIN), scoperto questa estate dallo scout dei New Jersey Nets, Rob Meurs, agli europei U16 - Divisione B di Skopje, dove con la canotta della sua nazionale in 25,3 minuti medi d'impiego, ha prodotto 17,9 punti, 5,8 rimbalzi e 2 assist per partita. Le sue prestazioni agli europei, gli sono valse un invito a parecipare all'Adidas Nations Event, un camp di sviluppo tecnico svolto a New Orleans, dove s'incontrano i piu importanti talenti dell'High School statunitense, con talenti di tutti il mondo divisi in 3 squadre: Cina, America Latina e Europa. Nella stagione in corso, Salin sta avendo un discreto minutaggio nel massimo campionato finnico, con i campioni in carica degli Honka Playboys, 19,3 minuti, durante i quali produce 5,3 punti e 2,2 rimbalzi. Uno spazio sicuramente superiore a quello che era concesso a Petteri Koponen (playmaker del 1988 scelto con il pick n. 30 negli ultimi draft NBA), quando aveva la sua età. Salin, seguirà le orme del suo connazionale?

domenica 30 dicembre 2007

RYAN RICHARDS

RYAN RICHARDS (ala-centro - 205 cm - 1991 - ENG), cresciuto cestisticamente nella East Kent Crusaders, alla tenera età di 15 anni si trasferisce in Spagna al Gran Canaria. Nella passata stagione è stato un elemento chiave nella vittoria del campionato nazionale cadetti (nella finale contro il Zaragoza ha realizzato 33 punti e catturato 10 rimbalzi). Viene convocato al Nike Hoops Summit, alla cui gara partecipa marginalmente, ma comunque si trattava del giocatore più giovane (solo 16 anni) mai invitato alla manifestazione. Agli europei U16 del 2007 ha guidato l'Inghilterra al quarto posto nella seconda divisione con i suoi 18,6 punti e 11,6 rimbalzi per partita. Viene descritto come un giocatore molto avanti per la sua età, che deve migliorare sicuramente le sue doti atletiche. Viene prospettato come un giocatore da "lottery pick" in un futuro Draft NBA.

IRAN - AIDIN BAHRAMI

La sera del 28 dicembre, AIDIN BAHRAMI (ala - 202 cm - 1982 - IRA) muore in un incidente stradale in Chalous, al Nord dell'Iran. Una tragica perdita per il basket iraniano, che negli ultimi Campionati Asiatici ha ottenuto uno storico successo finale, che gli ha permesso di staccare il biglietto per i Giochi Olimpici del 2008. Tra i protagonisti della storica vittoria, Barhami con i suoi 13,1 punti e 3,1 rimbalzi per gara, prodotti in 8 partite. In Iran giocava con i Saba Battery, che nella stagione scorsa si sono aggiudicati il Campionato Asiatico per Club, battendo in finale per 84-75 la squadra siriana del Al Jalaa Aleppo, per Bahrami 14 punti.