sabato 31 maggio 2008

ISRAELE - HOLON NELLA STORIA

Si sono conclusi i playoff del campionato israeliano, che vengono disputati dalle prime quattro classificate in regular season, con una partita per turno, giocata in casa della meglio classificata. Dopo 14 anni di dominio assoluto, il Maccabi Tel Aviv non vince il titolo, sconfitto di 1 punto dall'Hapoel Holon, che nella regular season aveva chiuso al primo posto. Il punteggio finale di 73-72 è stato fissato da un canestro a 2 secondi dal termine di MALIK DIXON (playmaker - 187 cm - 1975 - USA), autore di 10 punti. Il migliore in campo per l'Holon è stato sicuramente P. J. TUCKER, nella foto, (ala - 196 cm - 1985 - USA), che ha realizzato 18 punti e catturato 8 rimbalzi (ben 6 in attacco), confermando quanto di buono aveva messo in mostra nella semifinale contro Nahariya, l'ala piccola a stelle e striscie aveva prodotto 23 punti e 13 rimbalzi (ben 8 in attacco) guidando la sua squadra alla conquista della finale. Prodotto dell'Università di Texas (nel 2006 giocatore dell'anno nella Big 12 con i suoi 16 punti e 9,5 rimbalzi per gara), nel draft 2006 viene scelto dai Toronto Raptors al secondo giro con il pick n. 35. Nel suo anno da rookie ha poco spazio (solo 4,9 minuti per gara in 17 partite), trascorre gran parte della sua stagione nella D-league con il team affiliato ai Raptors: i Colorado 14ers (10,7 punti in 19 partite). I Toronto lo rilasciano e P. J. gioca la summer league con i Cleveland Cavaliers, in 3 gare 6,7 punti e 4,3 rimbalzi. Non riesce ad entrare nel roster dei Cavs e vola oltreoceano, destinazione Israele; l'Europa potrebbe essere la dimensione giusta per P. J. Tucker, che ha il fisico da ala piccola, ma gioca come un'ala forte (non tira mai da fuori!), pertanto i suoi pochi centimetri gli rendono difficile il percorso NBA.

lunedì 26 maggio 2008

PORTOGALLO - OVARENSE CAMPIONE

L'Ovarense vince il terzo titolo portoghese consecutivo, battendo il Porto, in una serie finale lunghissima. Salta subito il fattore campo, con L'Ovarense che cede in gara 1 con il punteggio di 59-61, gran protagonista tra gli ospiti TOREE MORRIS (centro - 209 cm - 1982 - USA), che realizza 14 punti e cattura 12 rimbalzi in appena 18 minuti di impiego. L'equilibrio regna sovrano anche in gara 2, nella quale la spuntano i padroni di casa dell'Ovarense per 74-72, grazie alla solida prova di GRAHAM BROWN ,nella foto, (centro - 205 cm - 1984 - USA), 16 punti e 15 rimbalzi. In gara 3 il Porto fa valere il fattore campo e supera gli avversari con il punteggio di 72-60, con JULIAN TERRELL (ala - 206 cm - 1984 - USA) in grande spolvero, 23 punti e 10 rimbalzi il suo fatturato. L'Ovarense recupera la sconfitta patita in casa, vincendo gara 4 (59-69) con ancora Graham Brown in grande evidenza, il lungo bianco realizza 33 punti con 12/12 da 2 punti e 11 rimbalzi in 30 minuti. In gara 5 l'Ovarense sfrutta il match casalingo, vincendo con il punteggio di 69-57. Il Porto annulla il primo match point, prevalendo di misura (71-69) di fronte al proprio pubblico. Nell'ultima gara della serie l'Ovarense travolge il Porto con un netto 70-49, ancora una doppia doppia per Graham Brown, 15 punti e 11 rimbalzi. Il lungo americano è stato nominato MVP delle finali, durante le quali ha viaggiato a 14,4 punti e 9,4 rimbalzi per gara.