domenica 21 ottobre 2007

ITALIA LEGA2 - IMOLA: SARA' LA VOLTA BUONA?

Dopo l'annuncio di Tang Hamilton, che non è voluto venire in Italia, e quello di Nate Johnson, che non si è fatto mai vedere dalle parti di Imola, l'Andrea Costa annuncia per la terza volta l'americano che affiancherà Tim Pickett, sperando sia la volta buona.
Si tratta di KEVIN FREEMAN (ala - 201 cm - 1978 - USA), giocatore molto fisico, che può giocare sia da 3 che da 4. Nel corso degli anni ha migliorato il suo gioco perimetrale, lacuna che l'ha tagliato fuori dal giro NBA, ed ha mostrato anche buoni doti difensive, è stato nominato miglior difensore nella USBL.
Fuori dal campo è giocatore molto impegnato in attività caritatevoli, la madre Gloria rappresenta un importante punto di riferimento nelle sue scelte, Kevin è aspirante scrittore.
La sua carriera
4 anni nel college di Connecticut, dove disputa ben 140 gare, queste le sue cifre per partita anno per anno:
1996-1997: 8.5 punti e 6.4 rimbalzi
1997-1998: 10.3 punti e 6.6 rimbalzi
1998-1999: 12.6 punti e 7.1 rimbalzi
1999-2000: 10.9 punti e 5.8 rimbalzi

Nel 2000 non viene scelto dalla NBA, viene provato da Milano, che non lo firma; ritorna negli Usa, entra nel roster dei Nets, che lo tagliano prima che la stagione cominci; per Kevin, ai limiti della depressione, si aprono le porte dell'ABA, produce 10,7 punti e 3,6 rimbalzi per gara con i Los Angeles Stars, dove rimane soltanto 3 mesi, vola verso il Messico perchè non viene pagato (riesce a percepire l'ingaggio di un solo mese dei 3 disputati a Los Angeles).

Nella stagione successiva approda in Italia, comincia con Montegranaro in Legadue, 14,6 punti, 5,6 rimbalzi e 1,4 recuper il suo fatturato in 16 partite, per poi passare ad un altro team di Legadue, Ferrara, 12 punti e 4,7 rimbalzi in 17 gare.

Dopo l'Italia arrivano 2 anni trascorsi tra Australia e USBL, nel 2002-2003 comincia con gli australiani del Brisbane Bullets , in 15 gare, 19.7 punti, 10.1 rimbalzi e 3.0 assist, poi passa ai Westchester Wildfire, franchigia della USBL, dove in 21 partite produce 16.5 punti, 4.9 rimbalzi e 2.6 assist. Nel 2003-2004 di nuovo ai Brisbane Bullets, 22.4 punti, 9.1rimbalzi e 2.2 assist in 21 gare, a maggio firma ancora coi Wechester Wildfire, il suo fatturato in 6 partite, 11.3 punti e 6.2 rimbalzi.

La stagione 2004-2005 cominciò ancora con i Brisbane Bullets, che lo rilasciarono a dicembre, fino a quel momento 20,6 punti e 10,4 rimbalzi per gara; nello stesso mese firmò con i coreani del Seoul SK Knights, in 28 partite 12.7 punti e 7.8rpg. A marzo breve parentesi nelle Filippine con i Santa Lucia Realty.
La stagione 2005-2006 fu molto travagliata, 1 gara con l'Aris Salonicco, poi 2 gare nelle Filippine con i San Miguel Beer in sostituzione di un giocatore infortunato, infine a gennaio provò senza essere firmato con gli israeliani del Maccabi Givat Shmuel.

Nel 2006-2007, Kevin approdò in Cina con gli Zhejiang Wanma Cyclones, per poi firmare a gennaio con i venezuelani del Cocodrilos de Caracas.

Nessun commento: